SUAP

Il SUAP, acronimo di Sportello Unico per le Attività Produttive, è un servizio amministrativo che ha lo scopo di semplificare e accelerare le procedure burocratiche per l'avvio, la gestione e la chiusura delle attività produttive e imprenditoriali.


Cosa fa

Il SUAP rappresenta un punto di accesso unico per le imprese, che possono richiedere informazioni, presentare domande, ottenere autorizzazioni e certificazioni necessarie per l'avvio e lo svolgimento delle proprie attività.

Alcuni dei compiti e dei servizi offerti dal SUAP possono includere:

  • Informazioni e consulenza: Il SUAP fornisce informazioni e consulenza alle imprese su aspetti normativi, procedure amministrative, requisiti tecnici, finanziamenti e altro ancora. Si occupa di rispondere alle domande degli imprenditori e di orientarli nella comprensione delle norme e delle pratiche amministrative.
  • Presentazione di domande e pratiche: Attraverso il SUAP, le imprese possono presentare le domande e le pratiche necessarie per avviare o modificare un'attività produttiva. Questo può includere domande per l'ottenimento di autorizzazioni, licenze, permessi, certificazioni, concessioni, registrazioni e altri adempimenti amministrativi.
  • Conferimento degli atti: Il SUAP riceve, registra e gestisce gli atti amministrativi relativi alle attività produttive, come le comunicazioni di inizio attività, le variazioni, le cessazioni e altre comunicazioni obbligatorie. Si occupa di verificare la correttezza formale degli atti e di instradare le pratiche verso gli uffici competenti.
  • Cooperazione tra enti: Il SUAP favorisce la cooperazione e il coordinamento tra i diversi enti e uffici coinvolti nelle procedure amministrative. Si occupa di coordinare le attività degli uffici tecnici, degli enti preposti al controllo, delle agenzie e degli altri soggetti coinvolti nel rilascio delle autorizzazioni e delle certificazioni.
  • Tempi di risposta rapidi: Uno degli obiettivi del SUAP è quello di garantire tempi di risposta rapidi alle richieste delle imprese. Si impegna a ridurre i tempi di istruttoria delle pratiche, accelerando le procedure e facilitando l'interazione tra l'impresa e l'amministrazione.
  • Monitoraggio e valutazione: Il SUAP monitora l'andamento delle pratiche e valuta le performance dei processi amministrativi. Raccoglie dati sulle attività produttive, sulle richieste presentate e sulle tempistiche di risposta al fine di migliorare continuamente i servizi offerti.

Struttura

Responsabile

Contatti

Municipio

Telefono: 0761431001

Email: comuneditessennano@virgilio.it

PEC: comune.tessennano@pec.it

Sede Principale

Persone che compongono la struttura

Paola Di Santi

Agente di Polizia Locale