Ufficio Servizi Sociali

L'Ufficio Servizi Sociali di Tessennano è il reparto responsabile della gestione e dell'erogazione dei servizi sociali alla comunità locale.


Cosa fa

Questo ufficio svolge una serie di compiti volti a fornire supporto, assistenza e tutela ai cittadini in situazioni di bisogno o disagio sociale. Alcuni dei compiti tipici dell'Ufficio Servizi Sociali possono includere:

  • Assistenza sociale: L'ufficio fornisce assistenza sociale a individui e famiglie in situazioni di difficoltà o disagio sociale. Ciò può includere il supporto nella ricerca di alloggio, l'accesso a programmi di aiuto finanziario, la consulenza e l'orientamento per problemi familiari, la gestione di situazioni di emergenza e altro ancora.
  • Piano di assistenza individuale: L'Ufficio Servizi Sociali valuta le esigenze individuali degli utenti e sviluppa un piano di assistenza personalizzato per fornire il sostegno necessario. Ciò può includere l'accesso a servizi sanitari, assistenza domiciliare, supporto psicologico, assistenza legale, servizi di inserimento lavorativo e altro ancora.
  • Protezione dei minori: L'ufficio si occupa di garantire la protezione dei minori in situazioni di rischio o difficoltà familiare. Collabora con le autorità competenti per l'adozione di misure di protezione e intervento a favore dei minori in situazioni di abuso, maltrattamento o negligenza.
  • Assistenza agli anziani e alle persone disabili: L'Ufficio Servizi Sociali fornisce assistenza agli anziani e alle persone disabili per garantire loro una vita dignitosa e indipendente. Ciò può includere servizi di assistenza domiciliare, sostegno nella gestione delle attività quotidiane, accesso a programmi di sostegno finanziario o assistenza nell'ottenimento di dispositivi di supporto.
  • Coordinamento con altre agenzie e organizzazioni: L'ufficio collabora con altre agenzie, organizzazioni non governative e servizi sociali esterni per garantire un'assistenza integrata e completa ai cittadini. Questa collaborazione può includere il coordinamento dei servizi, il rinvio a risorse esterne e la partecipazione a reti di sostegno sociale.
  • Sensibilizzazione e prevenzione: L'Ufficio Servizi Sociali promuove la sensibilizzazione e la prevenzione su temi sociali, come la violenza domestica, la discriminazione, la tossicodipendenza e altri problemi che possono incidere sulla comunità. Organizza attività, incontri, campagne informative e educazione per prevenire tali problematiche e promuovere il benessere sociale.

Struttura

Responsabile

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Telefono: 0761 431001

Email: comuneditessennano@virgilio.it

Sede Principale

Persone che compongono la struttura

Valentina Gargiuli

Assistente Sociale

Alessandra Fantauzzi

Responsabile di posizione organizzativa

Servizi Offerti

Assistenza agli invalidi

Domanda per bonus economici