Ufficio Servizi Sociali
L'Ufficio Servizi Sociali di Tessennano è il reparto responsabile della gestione e dell'erogazione dei servizi sociali alla comunità locale.
Competenze
Questo ufficio svolge una serie di compiti volti a fornire supporto, assistenza e tutela ai cittadini in situazioni di bisogno o disagio sociale. Alcuni dei compiti tipici dell'Ufficio Servizi Sociali possono includere:
- Assistenza sociale: L'ufficio fornisce assistenza sociale a individui e famiglie in situazioni di difficoltà o disagio sociale. Ciò può includere il supporto nella ricerca di alloggio, l'accesso a programmi di aiuto finanziario, la consulenza e l'orientamento per problemi familiari, la gestione di situazioni di emergenza e altro ancora.
- Piano di assistenza individuale: L'Ufficio Servizi Sociali valuta le esigenze individuali degli utenti e sviluppa un piano di assistenza personalizzato per fornire il sostegno necessario. Ciò può includere l'accesso a servizi sanitari, assistenza domiciliare, supporto psicologico, assistenza legale, servizi di inserimento lavorativo e altro ancora.
- Protezione dei minori: L'ufficio si occupa di garantire la protezione dei minori in situazioni di rischio o difficoltà familiare. Collabora con le autorità competenti per l'adozione di misure di protezione e intervento a favore dei minori in situazioni di abuso, maltrattamento o negligenza.
- Assistenza agli anziani e alle persone disabili: L'Ufficio Servizi Sociali fornisce assistenza agli anziani e alle persone disabili per garantire loro una vita dignitosa e indipendente. Ciò può includere servizi di assistenza domiciliare, sostegno nella gestione delle attività quotidiane, accesso a programmi di sostegno finanziario o assistenza nell'ottenimento di dispositivi di supporto.
- Coordinamento con altre agenzie e organizzazioni: L'ufficio collabora con altre agenzie, organizzazioni non governative e servizi sociali esterni per garantire un'assistenza integrata e completa ai cittadini. Questa collaborazione può includere il coordinamento dei servizi, il rinvio a risorse esterne e la partecipazione a reti di sostegno sociale.
- Sensibilizzazione e prevenzione: L'Ufficio Servizi Sociali promuove la sensibilizzazione e la prevenzione su temi sociali, come la violenza domestica, la discriminazione, la tossicodipendenza e altri problemi che possono incidere sulla comunità. Organizza attività, incontri, campagne informative e educazione per prevenire tali problematiche e promuovere il benessere sociale.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Servizi Offerti
Assistenza agli invalidi
Domanda per bonus economici
Sovvenzioni erogate per consentire il risparmio sulla spesa per specifici servizi e/o beni.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Notizie
- Sostegno alle famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età
- Misure di sostegno alla natalità nei “piccolissimi comuni”
- Avviso - Bonus Energia elettrica
- Trasmissione elenco utenti ammessi e non ammessi disabilità gravissima. D.G.R. Lazio n. 897 del 09/12/2021
-
Vedi altri 6
- Arlena di Castro: contributi per nuove attività commerciali e ripopolamento
- Disponibilità pomeridiana e notturna dei dirigenti veterinari asl vt
- Disponibilità pomeridiana e notturna dei dirigenti veterinari della asl
- Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
- Avviso opzione aire comune di tessennano
- Assegno di maternità - Anno 2021
Contatta il comune
Problemi in città
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.