Descrizione
La Regione Lazio, con Determinazione G09180 del 05/07/2023, per l’anno scolastico 2023/2024, ha istituito nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, l'erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook per l'anno scolastico 2022/2023, a favore degli alunni residenti nel Lazio, che adempiono l’obbligo scolastico e del III, IV e V anno delle Scuole Superiori di II grado ai sensi dell'art. 27 della Legge 23/12/1998, n. 448.
REQUISITI RICHIESTI
1. Residenza nel Comune di Tessennano;
2. Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiaredello studente non superiore a Euro 15.493,71;
3. Frequenza, nell’anno scolastico 2023/2024, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari;
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda, firmata da uno dei due genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne, deve essere presentata per singolo beneficiario, utilizzando eventualmente l’apposito modello (Allegato C) e dovranno essere consegnate presso l’Ufficio Servizi Sociali o presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Tessennano entro e non oltre le ore 12:00 del giorno martedì 03 Ottobre 2023.
Alla richiesta dovrà essere allegata la seguente documentazione:
1) Fotocopia completa del Modello ISEE, attestante la situazione economica del nucleo familiare, in corso di validità;
2) Dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il requisito della residenza e della frequenza all’Istituto di istruzione secondaria di I e II grado, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000;
3) Copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di contributo,
4) Copia delle fatture elettroniche delle spese sostenute dalla famiglia per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024.