Contenuti in evidenza

Sostegno alle famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età

Dettagli della notizia

presentazione della domanda di contributo entro il 15 Novembre 2023

Data:

26 Settembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

SI RENDE NOTO

che entro il 15 Novembre 2023 le famiglie con minori fino al dodicesimo anno di età, con disturbo dello spettro autistico, possono presentare ai Servizi Sociali del Comune di residenza la domanda allegata al fine di ottenere un sostegno economico inteso come contributo alle spese per i trattamenti, con evidenza scientifica riconosciuta, erogati da professionisti iscritti nell’Elenco regionale dei professionisti con competenze ed esperienza nell’ambito dei trattamenti per i disturbi dello spettro autistico, di cui all'art. 3 del Regolamento Regionale n. 1 del 15 Gennaio 2019, pubblicato e consultabile sul sito istituzionale della Regione Lazio alla pagina https://www.regione.lazio.it/enti/salute/salute-materno-infantile/elenco-professionisti-autismo.

Relativamente alle spese effettuate nell’annualità 2023 dalle famiglie le cui domande hanno ottenuto la relativa approvazione da parte dei Comuni, è ammessa a liquidazione la documentazione fiscale rilasciata da professionisti scelti dai beneficiari, previa rendicontazione da presentare agli uffici comunali competenti ai sensi dell’articolo 11 del Regolamento regionale n. 1/2019.

Il contributo in oggetto si integra al Piano di Assistenza Individualizzata del minore redatto dal sistema integrato di interventi e servizi sociali e sanitari del territorio. Sulla base delle indicazioni fornite dalle unità valutative, ed entro i limiti del fondo assegnato, l’Ufficio di Piano Distrettuale predispone il provvedimento relativo all'elenco delle famiglie beneficiarie per l'anno 2023.

In considerazione dello stanziamento regionale disponibile, il sostegno economico assume la forma di contributo alla spesa sostenuta dalla famiglia, e viene concesso secondo criteri delineati dal presente regolamento, comunque entro il tetto di spesa ammissibile massimo per utente pari a 5.000,00 €/annui. Il tetto massimo è erogato con priorità ai nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiori a 1 e con un ISEE inferiore o pari ad € 8.000,00.

L’entità del sostegno viene valutata considerando le risorse e servizi già attivi a favore della persona o comunque attivabili nella rete sociosanitaria (ivi compresi i centri di riabilitazione territoriali accreditati), e in considerazione delle caratteristiche socioeconomiche del nucleo familiare che presenta la richiesta (ISEE).

Le famiglie destinatarie dell'intervento entro il 31 Gennaio 2024 devono presentare al Comune di Tarquinia, Capofila del Distretto VT2, la dichiarazione delle spese effettuate compilando il modello allegato al presente avviso "Dichiarazione delle spese sostenute ai fini del sostegno economico per le famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età".

Si allegano al presente avviso:
• modello A "Domanda di sostegno economico per famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età ";
• modello C "Dichiarazione delle spese sostenute ai fini del sostegno economico per le famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età".

Per ogni ulteriore informazione i cittadini possono rivolgersi al Servizio Sociale Professionale del Comune di residenza e ai servizi territoriali ASL di competenza.

Luoghi

Municipio di Tessenano

Il Municipio di Tessenano è l'ente amministrativo responsabile della gestione degli affari comunali nel comune di Tessenano, situato nella regione del Lazio, in Italia.

Ultimo aggiornamento: 30/10/2023, 09:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri