Chiesa di S. Maria del Soccorso

Probabilmente eretta nel VI secolo, andò nei secoli progressivamente in rovina fino alla sua completa distruzione nel 1911 durante la costruzione della strada Canino-Tuscania.

Descrizione

La chiesa di Santa Maria del Soccorso a Tessennano, probabilmente costruita nel VI secolo, ha subito un progressivo deterioramento nel corso dei secoli fino alla sua completa distruzione nel 1911 durante la costruzione della strada Canino-Tuscania.

Attualmente, tutto ciò che rimane della chiesa è l'immagine della Madonna, che è stata conservata in una nicchia. Questa immagine rappresenta un importante elemento di memoria e venerazione, testimoniando l'antica presenza della chiesa e la devozione alla Madonna nel contesto storico di Tessennano.

Nonostante la distruzione della chiesa stessa, l'immagine della Madonna continua a rappresentare un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano riflettere sulla storia e la devozione religiosa di Tessennano.

Modalità di Accesso

Contattare direttamente l'ufficio turistico di Tessennano o altre fonti locali per ottenere informazioni precise e aggiornate sugli accessi per disabili alla chiesa di Santa Maria del Soccorso. Saranno in grado di fornirti dettagli specifici sulla situazione attuale e sugli eventuali servizi o adattamenti disponibili per consentire un accesso agevole ai visitatori con disabilità.

Contatti

Municipio
Telefono

0761431001

Email

comuneditessennano@virgilio.it

PEC

comune.tessennano@pec.it

Luogo

Centro Storico, 01010, Tessennano (Vt)